- Docente: Giulia Iaccheri
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)
-
dal 11/10/2024 al 16/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente è in grado di individuare le modalità appropriate di presa in carico dalla valutazione al trattamento dei disturbi dell’articolazione legati a causa di tipo funzionale o organico.
Contenuti
-Lo sviluppo fonetico e fonologico
- Speech Sound Disorder: classificazioni eziologiche, psicolinguistiche e linguistiche
-I disturbi dell’articolazione di natura organica e funzionale
-Valutazione e trattamento dei disturbi dell’articolazione funzionali
-Valutazione e trattamento dei disturbi dell’articolazione organici (labiopalatoschisi, anchiloglossia, malocclusioni)
-Cenni di riabilitazione tubarica
Testi/Bibliografia
Pinton, A. (2018). I disturbi fonetici e fonologici nell'età dello sviluppo. Italia: Carocci.
Dodd, B. (2013). Differential Diagnosis and Treatment of Children with Speech Disorder. Germania: Wiley.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni, discussione di casi clinici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni Power Point e visione di video
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giulia Iaccheri