- Docente: Manuel Terenzi
- Crediti formativi: 2
- SSD: FIS/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
-
Corso:
Laurea in
Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)
Valido anche per Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)
-
dal 30/10/2024 al 17/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere i principi della fisica necessari alla comprensione della materia vivente (nel contesto ambientale, biologico e medico)
Contenuti
-
Approccio alla descrizione dei fenomeni Fisici . Grandezze Fisiche . Misura . Errori di misura. Rappresentazione dei dati,Modelli matematici . Interpolazione, estrapolazione.
-
I fenomeni fisici e la loro descrizione
-
Il movimento dei corpi: Cinematica e leggi del moto
-
Le forze ed il loro effetto, principi della dinamica
-
L'energia. Forze ed energia. Energia cinetica e potenziale
-
Le cariche elettriche, il campo elettrico, conduttori ed isolanti, le correnti elettriche.
-
Il campo magnetico e l’elettromagnetismo
-
La materia, la densità
-
I solidi , i liquidi, i gas.
-
Pressione, tensione, elasticità, capillarità, viscosità, moto di un liquido.
-
Soluzioni, diffusione, osmosi
-
Il calore e temperatura
-
Misure di temperatura e scambi termici, cambiamenti di stato
-
Termodinamica
-
Ottica geometrica ed ondulatoria.
-
Onde
-
Riflessione, rifrazione, diffusione
-
Luce, effetto doppler, occhio, lenti
-
L'atomo e la sua struttura
-
Il decadimento radioattivo,
-
Raggi X e particelle ionizzanti
-
Diagnostica e terapia: apparecchiature (TC, gamma camere)
-
R. non ionizzanti e apparecchiature: RM ecografi
-
Uso di strumentazione per prelievo di Grandezze Fisiche.
-
I sensori e prelievo di segnali
Testi/Bibliografia
Contessa, Marzo: Fisica applicata alla scienze mediche, CEA
R. Zannoli, I. Corazza: ELEMENTI DI FISICA per le lauree di primo livello dell'area medica, Società Editrice Esculapio.
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni multimediali eventualmente integrate da illustrazioni e spiegazioni su lavagna.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Manuel Terenzi