- Docente: Lorenzo Peretto
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/07
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)
-
dal 19/02/2025 al 13/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso fornisce le basi della teoria dei segnali, dell'incertezza di misura in misure operate con strumentazione numerica e dell'architettura di base della strumentazione elettronica di misura utilizzata nei sistemi elettrici di potenza. Al termine del corso lo studente è in grado di valutare l'incertezza di misura che si propaga attraverso gli algoritmi di misura in sistemi di misura complessi e di esprimerla secondo il metodo proposto dalla nuova GUM. Inoltre, lo studente è anche in grado di analizzare segnali di ingresso utilizzando le moderne teorie di analisi nel dominio del tempo e della frequenza. È inoltre in grado di eseguire l’analisi della risposta di sistemi Lineari Tempo Invarianti per la diagnostica e la caratterizzazione di sistemi e componenti.
Contenuti
- Metrolofy-fundamentals
- Probability and statistics
- Analysis of signals in time domain
- Analysis of signals in frequency domain
- Signal conditioning circuits: the use of Operational Amplifier
Testi/Bibliografia
Teacher notes and documents
Metodi didattici
Oral teaching in classroom
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Oral examination
Strumenti a supporto della didattica
Projector and power point presentations
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lorenzo Peretto