- Docente: Donato Eugenio Caccavella
- Crediti formativi: 1
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 9079)
-
dal 27/09/2024 al 31/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce ed applica le tecniche e gli strumenti per il trattamento dei sistemi informativi sanitari, la digitalizzazione dei dati e delle informazioni di gestione dei servizi, il trattamento e protezione dei dati sanitari nel GDPR, la sicurezza dei dati informatici sanitari e l'affidabilità dei processi di elaborazione dei dati sanitari.
Contenuti
- Elementi di informatica forense
- Le firme elettroniche in Italia
- Sistemi informativi nelle organizzazioni
- I sistemi informatici: ciclo di vita di un progetto informatico
- Studio di un caso reale di informatica forense sanitaria
Testi/Bibliografia
- Linee di indirizzo nazionali sulla Telemedicina www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2129_allegato.pdf
M. MORUZZI, E-care. Sanità, cittadini e tecnologia al tempo della comunicazione elettronica, Franco Angeli, 2003
www.cup2000.it/prodotti/reti-cup-e-sistemi-di-accesso-elettronico-ai-servizi- sanitari/
- www.osservatorio-fse.it/
- C. MAIOLI, C. RABBITO, Un’applicazione di informatica giuridica Il progetto I-Care per l’assistenza socio-sanitaria integrata, N. Palazzolo (a cura di), "L'informatica giuridica oggi", ESI, 2007, p. 240.
-
C. MAIOLI, Dar voce alle prove: elementi di Informatica Forense, in Crimine virtuale, minaccia reale, P. Pozzi (a cura di), Franco Angeli Editore, 2004
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto: 7 domande a risposta aperta, durata dell'esame un ora
Strumenti a supporto della didattica
Slide e sentenze
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Donato Eugenio Caccavella