79446 - SCIENTIFIC METHOD IN HORTICULTURAL RESEARCH

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Massimo Tagliavini
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: AGR/03
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Massimo Tagliavini (Modulo Mod 1) Massimo Tagliavini (Modulo Mod 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in International Horticultural Science (cod. 8883)

Contenuti

-Terminologia e statistica descrittiva: Errori, media, media pesata, modalità e mediana; varianza, deviazione standard, errore standard e C.V. -Probabilità: distribuzioni binomiali e normali; permutazione, combinazione e probabilità di un evento, curva normale standard z; limiti di confidenza; test di un campione rispetto alla popolazione. La curva di distribuzione t. -Test su due campioni: test t di Student per campioni indipendenti e test t accoppiato.

-ANOVA per esperimenti a singolo fattore
Disegno completamente randomizzato e disegno a blocchi completi randomizzati; randomizzazione e disposizione e analisi della varianza -ANOVA per esperimenti fattoriali
Interazione tra fattori; disegno a blocchi completi; randomizzazione e layout e analisi della varianza -Analisi di regressione e correlazione: relazioni lineari e non lineari; regressione semplice e multipla. -Metodi di ricerca -Disegni sperimentali -Come presentare efficacemente i dati sperimentali

Testi/Bibliografia

Copia del materiale presentato, esempi di dati e di analisi in excel. riassunti dei moduli con lista esecizi.

Libri da consultare per approfondimenti

•Gomez K A and A A Gomez. 1984. Statistical procedures for agricultural research. Wiley and Son. •Hoshmand A R. 1998. Statistics methods for environmental & agricultural Sciences. CRC Press •Lawal B. 2014. Applied Statistical Methods in Agriculture, Health and Life Sciences. Springer. •Mead R et al.. 1993. Statistical methods in agriculture and experimental biology. Chapmann & Hall.

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercizi in aula

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

test scritto con esercizi e domande aperte

Strumenti a supporto della didattica

Excel files con esercizi. esempi con il software R 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimo Tagliavini