- Docente: Giulia Maesano
- Crediti formativi: 6
- SSD: AGR/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Giulia Maesano (Modulo Mod 1) Giulia Maesano (Modulo Mod 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2)
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
International Horticultural Science (cod. 8883)
Valido anche per Campus di Forli
Laurea Magistrale in Business Administration and Sustainability (cod. 5944)
-
Orario delle lezioni (Modulo Mod 1)
dal 17/02/2025 al 04/04/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo Mod 2)
dal 03/04/2025 al 07/05/2025
Contenuti
Modulo 1
1 Introduzione alla ricerca
2 Processo di ricerca e progettazione della ricerca
3 Revisione della letteratura
4 Quadro teorico
5 Fonte dei dati
6 Metodo di raccolta dati
7 Misurazione
8 Campionamento
9 Tecniche di analisi dei dati
Modulo 2
1 Proposta di ricerca
2 Introduzione
3 Revisione della letteratura
4 Obiettivi e ipotesi
5 Metodologia
6 Risultati attesi, limitazioni dello studio e ricerca futura
7 Responsabilità, piano di lavoro, budget
Testi/Bibliografia
Sekaran, U., & Bougie, R. (2013). Research Methods for Business: A Skill-Building Approach (6th ed.). Wiley.
Alternative textbook: Bhattacherjee, A. (2012). Social Science Research: Principles, Methods, and Practices. Textbooks Collection. Book 3.Metodi didattici
Il corso si basa su lezioni, seminari e sessioni pratiche.
L'attività in aula è suddivisa in unità di contenuto. Per alcune unità, sessioni teoriche e pratiche saranno integrate nella stessa lezione.
Gli studenti sono invitati a proporre un project work individuale obbligatorio, finalizzato alla preparazione di una proposta di ricerca che verrà presentata e discussa nell'esame. Lo studente deve preparare una proposta di ricerca scritta (lunghezza compresa tra 30 e 60 mila caratteri) sul suo project work individuale e la sua discussione sarà l'esame orale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame orale inizierà con la discussione della proposta di progetto di ricerca da inviare almeno 1 settimana prima della data di esame.
Strumenti a supporto della didattica
Materiali didattici (slide, articoli scientifici e letteratura grigia) resi disponibili online.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giulia Maesano