- Docente: Stefano Zaffagnini
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/33
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Stefano Zaffagnini (Modulo 1) Stefano Zaffagnini (Modulo 2) Alessandro Gasbarrini (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 07/07/2025 al 07/07/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 08/07/2025 al 09/07/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 3)
dal 08/07/2025 al 09/07/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del Corso lo studente ha acquisito le nozioni di base inerenti le principali applicazioni della tissue engineering e la chirurgia computer-assistita in ambito ortopedico. Lo studente è in grado di conoscere le principali opzioni terapeutiche sia conservative che chirurgiche, i principi di diagnosi, trattamento e riabilitazione dei traumi interessanti l’apparato muscolo scheletrico con particolare attenzione alle più innovative soluzioni tecnologiche.
Contenuti
In questo corso elettivo gli studenti avranno modo di sviluppare le loro competenze per quel che riguarda le tecniche chirurgiche più recenti per l’approccio di patologie riguardanti anca ginocchio e caviglia.
Gli studenti avranno modo di comprendere e valutare come le nuove tecnologie, l'intelligenza artificiale e la robotica stanno assumendo sempre di più un ruolo importante negli interventi chirurgici in ambito ortopedico.
Testi/Bibliografia
Dispense, video chirurgici.
Metodi didattici
Lezioni in sala operatoria
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il conseguimento dell'idoneità è vincolato alla presenza alle lezioni per almeno il 90% del corso.
Lo studente si dovrà iscrivere all'appello che sarà pubblicato su Almaesami al termine delle lezioni.
L'idoneità sarà verificata sulla base della raccolta della presenza alle lezioni.
Strumenti a supporto della didattica
Dispense, video chirurgici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Zaffagnini
Consulta il sito web di Alessandro Gasbarrini