- Docente: Stefano Mariani
- Crediti formativi: 6
- SSD: ICAR/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Advanced design (cod. 9256)
-
dal 17/09/2024 al 03/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge di far cogliere allo studente il concetto di struttura come oggetto capace di trasmettere carichi. Al termine del corso lo studente sa: conoscere e operare con i modelli strutturali monodimensionali e bidimensionali; sviluppare codici di calcolo e di verifica elementari; usare codici di calcolo esistenti per arrivare a soluzioni approssimate dei modelli introdotti.
Contenuti
- Flusso degli sforzi;
- Reazioni vincolari per strutture isostatiche;
- Azioni interne;
- Equazioni di equilibrio;
- Strutture reticolari;
- Archi e cavi;
- Sforzi e deformazioni;
- Flessione della trave e relativo stato tensionale;
- Carichi eccentrici;
- Taglio;
- Stato tensionale;
- Strutture iperstatiche.
Testi/Bibliografia
Libro principale
Megson, Thomas Henry Gordon. "Structural and stress analysis". Elsevier, 2005.
Libri secondari
Gere, James M., and Barry J. Goodno. "Mechanics of Materials, SI Edition". Cengage Learning (2012).
P. Casini, M. Vasta. "Scienza delle costruzioni", Città Studi Edizioni.
Metodi didattici
Il programma del corso viene svolto interamente durante le ore di lezione. Le lezioni sono affiancate da esercitazioni in aula, con lo scopo di guidare gli studenti alla risoluzioni di problemi specifici sulla base delle conoscenze acquisite a lezione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame sarà articolato in una prova scritta seguita da una prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Libri consigliati e materiale didattico fornito durante il corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Mariani