- Docente: Massimo Lanzoni
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria informatica (cod. 9254)
-
dal 17/09/2024 al 19/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenza di base sull'analisi e sui criteri di progetto dei circuiti elettronici digitali. Conoscenze di base sui circuiti elettronici analogici.
Contenuti
Transistori MOS. Tecnologia planare del silicio. Tecnologia CMOS. inverter CMOS.
Parametri di merito. Logiche CMOS. Dimensionamento dei gate.
Fondamenti sulle memorie a semiconduttore. SRAM e DRAM. Memorie non volatili
Segnali. Metodi matematici per l'analisi dei segnali. Amplificatori ed amplificatori multistadio. Amplificatori lineari.
Amplificatori operazionali. Circuiti ad operazionali. Filtri attivi.
Convertitori AD/DA.
Testi/Bibliografia
Jaeger-Blalock
"Microelettronica"
McGraw Hill
Rabaey-Chandrakasan-Nicolic
‘’Circuiti Integrati Digitali’’
Pearson
Metodi didattici
lezioni frontali con discussione
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica avviene tramite prova scritta con problemi di elettronica digitale ed analogica.
Il tempo a disposizione dello studente per la prova scritta è di 60 minuti. Durante la prova è ammesso l'uso di materiale di
supporto quale: libri di testo e appunti
E' ammesso l' uso di una calcolatrice.
Non è ammesso l' uso di strumenti informatici di nessun tipo.
Il punteggio massimo ottenibile fornendo tutte le soluzioni esatte e complete è pari a 30 e lode.
La prova si intende superata con un punteggio minimo di 18/30.
Strumenti a supporto della didattica
https://virtuale.unibo.it
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Massimo Lanzoni
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.