87833 - BIOACTIVE COMPOUNDS IN COSMETICS

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Roberto Soldati
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: CHIM/08
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Advanced Cosmetic Sciences (cod. 9225)

Conoscenze e abilità da conseguire

Alla fine del corso lo studente conosce il meccanismo d'azione molecolare di composti bioattivi utilizzati in cosmetica, ed in particolare i differenti tipi di legami ed i fattori sterici coinvolti nell'interazione con i differenti bersagli molecolari. Conoscono le principali modifiche metaboliche che avvengono a carico di questi derivati. Sono capaci di applicare le loro conoscenze per comprendere le proprietà chimico-fisiche, i meccanismi d'azione, le relazioni struttura-attività dei composti bioattivi utilizzati in cosmetica, e che verranno trattati durante il corso.

Contenuti

Composti bioattivi, metabolismo dei farmaci, stereochimica, oli nei cosmetici, flavonoidi, agenti schiarenti per la pelle, antiossidanti, agenti antinfiammatori, composti antietà.

Testi/Bibliografia

Leslie Baumann, Cosmeceuticals and Cosmetic Ingredients, Mc Graw Hill Education, 2015, ISBN: 978-0-07-179398-8

Zoe Diana Draelos, Cosmeceuticals, Elsevier, 2016, ISBN: 978-0-323-29869-8

M. Varinia Michalun, Joseph C. Dinardo, Milady Dictionary, Cengage Learning, 2015, ISBN: 978-1-285-06079-8

Metodi didattici

Lezioni dirette

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni Powerpoint

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Soldati

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.