- Docente: Marco Domenicali
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 17/03/2025 al 26/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Fornire agli studenti conoscenze e capacità di comprensione sul tema dell`alimentazione e nutrizione nelle diverse epoche della vita, in cui gli aspetti di fisiologia apportano modifiche ai fabbisogni del soggetto in evoluzione -Fornire spunti di riflessione per comprendere come la nutrizione si integri costantemente con il benessere e la malattia dell`essere umano -Sviluppare la capacità di applicare autonomamente le conoscenze apprese al fine di integrare le competenze professionali
Contenuti
Verranno inizialmente trattati gli aspetti nutrizionali nelle differenti realtà del paziente anziano, sia autosufficiente che dipendente nelle attività della vita quotidiana, con normale attività motoria e/o con ridotta o nulla mobilità. Verrà posta particolare attenzione alla fisiologica modificazione della composizione corporea correlata all'invecchiamento.
Successivamente affronteremo la valutazione nutrizionale in generale e il fabbisogno nutrizionale nel corso delle condizioni patologiche tipiche dell'anziano. Verrà posta particolare attenzione ad alcune patologie che possono seriamente modificare quantità e qualità dell'apporto nutrizionale in età geriatrica.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Frequenza alle lezioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Domenicali
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.