- Docente: Simona Rita Buemi
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
dal 07/04/2025 al 10/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente è in grado conoscere e applicare gli elementi basilari del counselling ostetrico basato sulla conoscenza dell' utilizzo del linguaggio verbale e non verbale, al fine di sviluppare un'attenzione sia nei confronti dei contenuti professionali che vuole trasmettere, sia nella comprensione dei bisogni esplicitati e non dell'utenza.
Contenuti
Il corso si baserà sulla conoscenza delle basi della comunicazione , sui vari tipo di comunicazione, ad esempio: verbale , non verbale, empatica.
Ci soffermeremo sullo sviluppo della comunicazione a livello ostetrico quindi sul: counselling ostetrico (contraccezione, violenza , gravidanza , parto ecc..) , sulla comunicazione del lutto, sulla comunicazione in equipe e nelle urgenze/emergenze.
Grazie alle simulazioni in aula riusciremo a sperimentare le metodiche relative ai vari contesti ostetrici .
Testi/Bibliografia
FISIOLOGIA DELLA NASCITA dai prodromi al post partum (Carocci Faber)
URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO (PICCIN)
Metodi didattici
Lezioni trasversali per conoscenza teoria sui metodi di comunicazione.
Simulazioni e attuazione di role playng in aula per poter acquisire le competenze e sviluppare il senso critico verso se stessi e la comunicazione .
Tutto questo si svilupperà in un clima di serenità e confronto con l'insegnante e le altre studentesse.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Le modalità di verifica saranno scritto e pratico.
Un breve quiz sulla teoria e sulle conoscenze acquisite in aula .
Una creazione di una simulazione da parte dei discenti per mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Strumenti a supporto della didattica
COMUNICARE BENE E' UN BENE
le slide al corso
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Simona Rita Buemi