- Docente: Fernando Blasioli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/48
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
-
dal 03/10/2024 al 21/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisisce le conoscenze e la capacità di comprendere le tecniche di registrazione neurofisiologica in area di terapia intensiva e in morte cerebrale.
Contenuti
Definizione di area critica. Accertamento di morte con criterio neurologico ed evoluzione normativa italiana. Decreto Legge 11 aprile 2008 recante le modalita' per l'accertamento e la certificazione di morte. Definizione di coma, scala Glasgow. EEG digitale. cEEG. Artefatti in terapia intensiva. Visione tracciati eeg e potenziali evocati effettuati in terapia intensiva. Igiene delle mani e uso dei guanti. Lavoro di gruppo, simulazione procedura accertamento di morte.
Testi/Bibliografia
Handbook of ICU EEG Monitoring
Suzette M. LaRoche, Hiba Arif Haider
second edition, Demos medical 2018
American Clinical Neurophysiology Society's Standardized Critical Care EEG Terminology: 2021 Version. Journal of Clinical Neurophysiology 38(1):p 1-29, January 2021. | DOI: 10.1097/WNP.0000000000000806
Metodi didattici
Lezioni frontali. Visione di EEG interattivi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame congiunto con gli altri moduli del corso integrato:
84657 Tecniche di registrazione Neurofisiologiche in condizioni critiche e in morte cerebrale (C.I.)
Strumenti a supporto della didattica
Dispense e documentazione su raccomandazioni, linee guida e normative.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fernando Blasioli