- Docente: Fernando Blasioli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/48
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
-
dal 25/10/2024 al 04/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisisce le conoscenze e la capacità di comprendere le tecniche di monitoraggio intraoperatorio multimodale sul Sistema Nervoso Centrale e su quello Periferico.
Contenuti
Introduzione alla sala operatoria.
Storia del monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio.
Tipologie di test neurofisiologici utilizzabili in corso di IONM, peculiarità e differenze con la routine di laboratorio.
Effetti e interazioni degli anestetici.
Tipologie di interventi:
- Interventi spinali.
- Sovratentoriali.
- Sottotentoriali.
- Mappaggio delle funzioni corticali e sottocorticali.
- Elettrocorticografia.
- Interventi in Awake.
- Interventi per via transfenoidale.
- Deep Brain Stimulation.
- Nervi periferici.
Artefatti e criteri di allarme.
Materiale di consumo.
Analisi di casi.
Testi/Bibliografia
Dispense fornite dal docente.
Intraoperative Neuromonitoring, Handbook of Clinical Neurology volume 186. Edited by Marc R. Nuwer, David B. MacDonald; Elsevier 2022.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame congiunto con gli altri moduli del corso integrato:
84657 Tecniche di registrazione Neurofisiologiche in condizioni critiche e in morte cerebrale (C.I.)
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in Power Point ed esercitazioni pratiche
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fernando Blasioli