84638 - Tecniche elettro neurofisiopatologiche 8 (SNV)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Annagrazia Cecere
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/48
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)

Conoscenze e abilità da conseguire

Acquisisce le conoscenze e la capacità di applicare le varie tecniche di registrazione Poligrafica, con relative manovre di attivazione.

Contenuti

- Il laboratorio neurovegetativo: diagramma funzionale

- Dall’ECG all’RR: analisi del processo di prelievo, condizionamento e analisi nel dominio del tempo e della frequenza della variabilità indotta o spontanea della frequenza cardiaca.

- Tecniche e strumenti per la misura della pressione arteriosa.

- Test di valutazione dei riflessi cardiovascolari: tecniche di esecuzione, valutazione ed analisi delle risposte cardiovascolari; criteri per l’identificazione morfologica delle risposte fisiologiche e patologiche

- L’interazione con il paziente: raccolta informazioni cliniche di supporto all’interpretazione ed esecuzione dei test cardiovascolari 

- Pattern di risposta patologica dei parametri cardiovascolari al Test ortostatico (ipotensione ortostatica, sincope riflessa, P.O.T.S.): criteri per la valutazione dei segni e dei sintomi riferiti.

- Strumenti e tecniche per il monitoraggio delle modificazioni circadiane dei parametri vegetativi: frequenza cardiaca, pressione arteriosa, temperatura corporea interna.

- tecniche di esplorazione dei disturbi della termoregolazione: il test al sudore.

- SSR

Metodi didattici

  • Lezioni frontali
  • dimostrazioni pratiche in laboratorio.
  • Lezioni interattive con visione e discussione in aula di documenti video e tracciati relativi ai test

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

  • Scritto: Prove strutturate di conoscenza Test a risposta multipla
  • Orale: Prova di identificazione morfologica su tracciato delle manovre con discussione su aspetti tecnici legati alle prove in oggetto.

Strumenti a supporto della didattica

Dispense e presentazioni fornite dalla docente

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annagrazia Cecere