- Docente: Federica Provini
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/26
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
-
dal 14/10/2024 al 04/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisisce le conoscenze e la capacità di comprendere le basi delle metodiche diagnostiche polisonnografiche.
Contenuti
La struttura del sonno normale e patologico.
Metodiche di valutazione actigrafica.
I monitoraggi di 24 ore.
La valutazione neurofisiologica della sonnolenza.
Il Test di mantenimento della vigilanza.
Gli "indici" in polisonnografia (apnea index, plm index, atonia index).
La videopolisonnografia.
Come si referta un esame polisonnografico.
Testi/Bibliografia
Sleep Medicine Textbook, ESRS (European Sleep Research Society), 2014
Metodi didattici
Lezioni frontali con uso di slides.
Esercitazione diretta su tracciati polisonnografici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Slides
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Federica Provini
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.