- Docente: Chiara La Morgia
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/26
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
-
dal 14/11/2024 al 28/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisisce le conoscenze e la capacità di comprendere gli aspetti clinici nell'applicazione della metodica diagnostica dei vari Potenziali Evocati e altre metodiche correlate
Contenuti
Nel modulo PE clinico verranno discusse le principali applicazioni cliniche dei potenziali evocati di seguito elencati:
- Potenziali evocati visivi da pattern
- Potenziali evocati visivi da flash
- ERG da pattern e da flash
- Potenziali evocati uditivi
- Potenziali evocati somatosensoriali
- Potenziali evocati da laser
- Potenziali evocati motori
Testi/Bibliografia
INTERNATIONAL SOCIETY FOR CLINICAL ELECTROPHYSIOLOGY OF VISION (ISCEV) Standards e linee guida per potenziali evocati visivi da pattern/flash, ERG da flash/pattern
Metodi didattici
Proiezione di diapositive
Descrizione di patologie neurologiche con applicazioni pratiche di potenziali evocati
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale, alla fine del corso, basato sugli argomenti affrontati a lezione
La valutazione per la verifica dell’apprendimento prevede che vengano somministrate 2 domande, di cui una più teorica sulla metodologia dei potenziali evocati ed una più focalizzata sulle applicazioni cliniche. Il voto finale risulterà dalla media dei voti ottenuti per le due domande somministrate. Il docente si riserva la possibilità di fare una terza domanda per la lode o se ritenuto indicato per il singolo studente.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali; Discussione ed interpretazione di esami di Potenziali Evocati
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Chiara La Morgia