84433 - NEURORADIOLOGY

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Luigi Cirillo
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/37
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine and Surgery (cod. 9210)

Conoscenze e abilità da conseguire

Describe the principles and applications of diagnostic imaging procedures for neurological diseases. Describe the principles and applications of interventional neuroradiology.

Contenuti

Neuroradiological anatomy

Study techniques and main neuroradiological findings in vascular pathology

Traumatic pathology

Tumor pathology

Study techniques and main neuroradiological findings in degenerative spinal pathology

Indication and techniques of main Neuro-interventional procedures. 

Testi/Bibliografia

Any basic Neuroradiology text. Some suggestions:

  • NEURORADIOLOGIA. Per Studenti e Medici di Medicina Generale idelson gnocchi
  • Manuale di neuroradiologia poletto editore
  • Neuroradiology Companion: Methods, Guidelines, and Imaging Fundamentals (Imaging Companion Series) by Mauricio Castillo MD (2011-08-29)

... integrated with the notes taken in class.

Metodi didattici

PPT presentation

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento T

L’esame finale orale consiste nella verifica del raggiungimento degli obiettivi (pensiero critico, conoscenza degli argomenti) nell’ambito del Corso integrato “Neurological, Psychiatric Diseases and Pain (I.C.)”

La valutazione riguardante l’esame di “NEUROLOGIA” verterà principalmente su argomenti affrontati a lezione.

Per ragioni logistiche il corso integrato è composto da 2 moduli:

Modulo A (psichiatria, psicologia clinica, neuropsicofarmacologia, anestesiologia and gestione del dolore; CFU totali= 7):

20.01.25

24.02.25

14.04.25

16.06.25

14.07.25

15.09.25

Le sessioni si terranno alle ore 15:00 – Viale Carlo Pepoli 5.

Modulo B (neurologia, neuroradiologia, diagnostica neurometabolica in vivo, neuropatologia, neurochirurgia; CFU totali= 8):

23.01.25

27.02.25

17.04.25

19.06.25

17.07.25

18.09.25

Le sessioni si terranno alle ore 9:00 – Ospedale Bellaria, Padiglione G, primo piano

VOTO FINALE:

E’ obbligatorio sostenere l'esame del modulo B solo dopo aver superato il modulo A

Al termine di ciascun modulo, la Commissione valuterà complessivamente le prove degli studenti secondo lo schema seguente:

o Eccellente 30/30L: preparazione completa, consolidata e accurata degli argomenti trattati nel corso integrato. Abilità a strutturare velocemente l’argomento. Abilità ad analizzare e connettere in maniera indipendente i diversi temi. Concetti espressi in giusta sequenza con pieno comando dei termini specifici elaborati in maniera originale dallo studente.

o Ottimo 29-30/30: preparazione completa, consolidata e accurata degli argomenti trattati nel corso integrato. Abilità a strutturare velocemente l’argomento. Abilità ad analizzare e connettere in maniera indipendente i diversi temi d’esame. Concetti espressi in giusta sequenza con pieno comando dei termini specifici.

o Molto buono 27-28/30: preparazione di ottimo livello, ma con imprecisioni significative nella presentazione che compromettono l’ottenimento del voto massimo. Abilità ad analizzare e collegare i temi d’esame in maniera indipendente. Esposizione dei concetti in giusta sequenza e con termini appropriati.

o Buono 23-26/30: preparazione di buon livello, ma con imprecisioni importanti nella presentazione. Abilità ad analizzare e collegare il discorso dopo l’aiuto dell’insegnante. Esposizione dei concetti in giusta sequenza e con termini appropriati.

o Sufficiente 18-22/30: conoscenza limitata ai concetti di base senza che vi siano lacune importanti. Abilità ad analizzare il discorso solo dopo l’aiuto dell’insegnante. Esposizione dei concetti e dei termini accettabile nel suo complesso.

o Insufficiente <18/30: preparazione scarsa. Presenza di importanti errori di concetto ripetuti.

La verbalizzazione del voto finale (da 18/30 in su) sarà effettuata quando lo studente ha superato entrambi i moduli nel corso della sessione del modulo B di giovedì. Lo studente è libero di accettare o rifiutare il voto finale comunicando la decisione.

Se uno studente non supera il modulo B potrà ripetere l'esame solo per il suddetto modulo mantenendo la valutazione positiva ottenuta nell'altro modulo A, purché ciò avvenga entro lo stesso anno accademico (ultimo appello 18.09.25). Se uno studente non ha completato tutti gli esami del corso integrato entro l'anno accademico, deve ripetere entrambi i moduli.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luigi Cirillo