- Docente: Valentina Ambrosini
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/36
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Alberto Bazzocchi (Modulo 1) Valentina Ambrosini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine and Surgery (cod. 9210)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 19/11/2024 al 09/01/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 17/12/2024 al 14/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Describe the principles and applications of the major techniques used in radiology and nuclear medicine. Describe the principal sources of radiological risk and the relevant protective measures for operators and patients. Understand the role of the radiologist on the health care team and the relationship of radiology to other clinical disciplines.
Contenuti
MODULO MEDICINA NUCLEARE
1. Principi di medicina nucleare, fisica e radiofarmacia
2. Differenze delle metodiche medico nucleari rispetto alle altre metodiche di imaging
3. Medicina nucleare convenzionale per lo studio della patologia scheletrica, renale tiroidea, polmonare, miocardica, cerebrale
4. Imaging con PET/TC:
imaging con 18F-FDG e con radiofarmaci non-FDG
5. Principi di Terapia Radiometabolica
6. Casi clinici di diagnostica e teranostica medico-nucleare
MODULO RADIOLOGIA
- Definition, history and development of Radiology. The role of Imaging in medicine
- Imaging techniques: principles and applications
- Contrast media
- Imaging biomarkers, and fundamentals of Imaging semiotics
- Risks and safety in Radiology
- Introduction to Interventional Radiology
- The organization of a radiology department. The role of radiologists
- Frontiers and future directions in Diagnostic and Interventional Radiology
- From clinical question to answer. How to formulate and present a proper clinical question. How to optimize use of resources and techniques to answer it (how to choose the right imaging technique). How to interpret a radiology report.
Testi/Bibliografia
NUCLEAR MEDICINE
1. Clinical Nuclear Medicine. Editors: Hans-Jungen Biersack, Leonard M.Freeman. Springer
2. Nuclear Oncology. Editors: Cumali Aktolum, Stanley J. Goldsmith. Wolters Kluwer
3. Principles and practice of PET/CT. part 1 and 2. Technologist's Guide. Official publication of the European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging
4. Taylor, Schuster, Alazraki. Medicina Nucleare. Edizioni Minerva Medica
RADIOLOGY
Grainger & Allison's Diagnostic Radiology (7th Edition), Elsevier
Hardcover ISBN: 9780702075247 eBook ISBN: 9780702075629 eBook ISBN: 9780702075612
Learning Radiology, Recognizing the Basics (4th Edition), Elsevier
eBook ISBN: 9780323567268 eBook ISBN: 9780323567275 eBook ISBN: 9780323567282 Paperback ISBN: 9780323567299
Radiology Fundamentals, Introduction to Imaging & Technology, Springer
ISBN: 978-3-030-22173-7
https://www-pub.iaea.org/mtcd/publications/pdf/pub1564webnew-74666420.pdf
Metodi didattici
lezioni frontali e discussione di casi clinici
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale consiste in una serie di 40 domande a risposta multipla (4 risposte possibili, di cui una sola corretta) che copriranno tutti gli argomenti del corso (almeno 5 domande per ogni modulo di insegnamento). L'esame si considererà superato (con punteggio di 18) quando almeno 24 domande saranno risposte correttamente. Il voto di 30 e lode verrà assegnato nel caso in cui le risposte a tutte le domande siano corrette.
Strumenti a supporto della didattica
presentazioni power point; casi clinici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Valentina Ambrosini
Consulta il sito web di Alberto Bazzocchi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.