- Docente: Marta Ilardo
- Crediti formativi: 2
- SSD: M-PED/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
dal 04/12/2024 al 15/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le principali teorie dell’apprendimento e dei processi di comunicazione per stabilire con l’utenza, con chi gli è vicino e con gli altri professionisti, una relazione consapevole, ispirata all’idea di un’educazione che dura tutta la vita.
Contenuti
ll corso si propone di orientare l'attenzione della studentessa/dello studente verso gli elementi di complessità delle relazioni educative e di cura. In particolare, verranno approfonditi il contributo della pedagogia e delle scienze dell'educazione alle professioni di cura; la comunicazione interpersonale nei contesti di cura e tra colleghi; le coordinate per comunicare in modo efficace.
Testi/Bibliografia
Tutti i materiali didattici e ulteriori approfondimenti bibliografici saranno disponibili nella sezione online del corso (Virtuale) e costituiranno la base per la preparazione dell'esame.
Tra i vari materiali che verranno comunicati a lezione, saranno approfonditi alcuni capitoli dei seguenti testi:
Buckman, R., & Kason, Y. (2003), La comunicazione della diagnosi: in caso di malattie gravi, Milano: Raffaello Cortina.
Contini, M. (2011). La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione (pp. 1-223). Pisa: ETS.
Rosenberg, M. B. (2003). Le parole sono finestre (oppure muri). Reggio Emilia: Edizioni Esserci.
Metodi didattici
L'insegnamento prevede l'alternanza fra momenti di formazione teorica e altri di rielaborazione delle conoscenze acquisite, in chiave laboratoriale (simulazioni, esercitazioni).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica consisterà in una prova scritta.
Strumenti a supporto della didattica
Testi, video, immagini, slides.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marta Ilardo