- Docente: Davide Gori
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/42
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
dal 17/10/2024 al 02/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere: l’epidemiologia e la sua applicazione nella prevenzione generale delle malattie, l’igiene degli alimenti e della nutrizione, i concetti e le possibili applicazioni della statistica in ambito biomedico e clinico, nonché la programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari.
Contenuti
Storia e definizione dell'Epidemiologia.
Epidemiologia e statistica descrittiva.
Epidemiologia analitica: misure di associazione, fattori di confondimento e bias, criteri di causalità.
Significatività statistica e significatività clinica.
Principali disegni di studio epidemiologico: studi sperimentali, studi di coorte, studi caso-controllo, studi trasversali, studi ecologici.
Vaccinazioni come esempio pratico di analisi di un problema di sanità pubblica.
Testi/Bibliografia
Fantini Dallolio Fabbri Bravi – Igiene e Sanità Pubblica II Ed. Marzo 2012 Vol. Pag. 272 ISBN: 9788874884964, DOI: 10.15651/978-88-748-8496-4, Editrice Esculapio
Rothman Kenneth J. Epidemiologia, 2007, X-214 p., ill., Tradotto da Torre G.; Boccia S.; Mannocci A. Idelson Gnocchi Editore
Guest Charles, Walter Ricciardi, Ichiro Kawachi, Iain Lang. Manuale Oxford di Sanità Pubblica, 3° Edizione. Edizione Italiana a cura di Walter Ricciardi e Leonardo Palombi. Piccin Editore, 2015 ISBN: 978-88-299-2719-7
Metodi didattici
Durante le lezioni verranno inoltre proposti esercizi pratici e discussioni di articoli scientifici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame finale orale
Strumenti a supporto della didattica
PC e videoproiettore, lavagna a fogli mobili, aula didattica con pc per esercitazioni pratiche.
Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Gori