- Docente: Claudio Gaddoni
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) (cod. 8487)
-
dal 03/10/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente è in grado di saper effettuare campionamenti e misurazioni di principali fattori di rischio presenti negli ambienti di vita e di lavoro; esercitare le conoscenze acquisite a livello teorico da poter poi implementare nelle attività di tirocinio.
Contenuti
IGIENE E SANITA' PUBBLICA
I lezione
Requisiti igienico-sanitari delle rivendite di prodotti fitosanitari e normativa di riferimento per la salute e sicurezza sull'acquisto / utilizzo dei prodotti fitosanitari.
Attività di controllo igienico-sanitario nel settore di produzione dei cosmetici
II lezione
- Requisiti igienico-sanitari e di sicurezza degli istituti scolastici
- La sicurezza negli ambienti domestici e i casi di inidoneità degli alloggi (casi pratici)
III lezione
- Misure di contrasto agli insetti vettori di malattie trasmissibili all'uomo e agli animali infestanti ed indesiderati negli ambienti di vita.
- Controlli igienico-sanitari nelle piscine (strumenti di misura della qualità delle acque e tecniche di campionamento)
IGIENE DEGLI ALIMENTI E IGIENE VETERINARIA
IV lezione
- Prevenzione delle intossicazioni da funghi
- Etichettatura degli alimenti
V lezione
- Il controllo ufficiale sul latte. Il campionamento per la ricerca di micotossine.
VI lezione
- Il controllo ufficiale nel settore apistico. Ispezione sul processo di lavorazione del miele.
- Il controllo ufficiale nelle macellerie.
VII lezione
- Il controllo ufficiale nell'industria del vino e documentazione di autocontrollo.
VIII lezione
- Gli atti amministrativi e di PG in materia di sicurezza alimentare e veterinaria con relativa modulistica (sanzioni amministrative pecuniarie, sequestri, sospensioni/chiusura attività, informative di reato)
IX lezione
- Il piano regionale alimenti (PRA), modalità di esecuzione del controllo ufficiale sugli alimenti e strumenti e tecniche di campionamento degli alimenti.
X lezione
l controllo ufficiale sull'alimentazione animale. Il campionamento ed il piano nazionale alimentazione animale (PNAA).
Testi/Bibliografia
Materiali didattici resi disponibili dal docente sugli argomenti professionalizzanti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni di gruppo sulle materie professionalizzanti trattate
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Somministrazione di questionario composto da 40 domande a risposta multipla e 1 domanda aperta, sulle tematiche di prevenzione affrontate nei laboratori didattici. La prova d'esame sarà superata se lo studente risponderà correttamente alla domanda aperta e ad almeno 30 domande a risposta multipla.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in power point e materiali didattici (immagini, video, testi) resi disponibili dal docente sugli argomenti professionalizzanti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Gaddoni