- Docente: Cinzia Viroli
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-S/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze statistiche (cod. 8873)
-
dal 16/09/2024 al 25/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce i temi di base della statistica sotto il profilo metodologico e applicativo. In particolare lo studente è in grado di: - sintetizzare le informazioni in distribuzioni statistiche e grafici - scegliere e calcolare i valori medi e le misure di variabilità più coerenti con gli specifici problemi fenomenici - misurare l'intensità della relazione tra caratteri, anche di natura diversa
Contenuti
Unità statistiche e caratteri. Scale di misura.
Distribuzioni statistiche e rappresentazioni grafiche.
Rapporti statistici e numeri indice.
Valori medi (moda, mediana, quantili, media aritmetica, armonica, geometrica e quadratica) e misure di variabilità (intervallo di variabilità, intervallo interquartile, devianza, varianza, scarto quadratico medio, coefficiente di variabilità, rapporto di concentrazione di Gini).
Relazioni tra due caratteri osservati sulle medesime unità statistiche. Misure di indipendenza in distribuzione e in media. Regressione semplice e correlazione.
Testi/Bibliografia
- G. Cicchitelli, Statistica, Principi e Metodi, Pearson Education Italia.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'obiettivo è quello di verificare l'apprendimento degli strumenti di base della Statistica, nonché le capacità critiche maturate dallo studente nella scelta dello strumento più adeguato per un dato problema.
L'esame del modulo di Statistica consiste in una prova orale.
La prova consiste nella soluzione di esercizi e in diverse domande di teoria e ragionamento sugli argomenti visti durante il corso. Per la parte di prova relativa ai contenuti di Calcolo delle probabilità si rimanda alla consultazione di Guideweb per tale insegnamento.
La votazione complessiva per il corso integrato tiene conto dell'esito dei due moduli ed è espressa in trentesimi.
Strumenti a supporto della didattica
Note del docente a fine lezione
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cinzia Viroli