- Docente: Fabio Ostanello
- Crediti formativi: 3
- SSD: VET/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)
-
dal 13/11/2024 al 18/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente conosce gli agenti infettivi e parassitari e malattie ad essi correlate che possono interessare gli animali destinati alla nutrizione umana con ricadute su salute pubblica, produzioni zootecniche
Contenuti
Le malattie infettive degli animali non riguardano più solo gli allevatori o i medici veterinari. Molte delle malattie infettive che colpiscono il bestiame sono di tipo epidemico e sono in grado di diffondersi in modo rapido. Le patologie infettive degli animali da reddito determinano effetti negativi sugli animali (malattia e talvolta la morte), ma sono anche la causa di gravi perdite di produttività, di riduzione del reddito, di limitazioni alla commercializzazione internazionale di animali vivi e di prodotti di origine animale. Alcune sono anche delle zoonosi. Il controllo e la gestione efficace delle malattie infettive degli animali dipende in larga misura dalla comprensione dell'epidemiologia della malattia. Altrettanto importante è la comprensione delle interazioni tra agenti eziologici, ospite e ambiente, che consente di pianificare adeguate misure di controllo e/o di eradicazione. Lo sviluppo di sistemi di sorveglianza che consentono il riconoscimento precoce dei problemi, e la conoscenza delle tecniche di profilassi diretta e indiretta sono essenziali nella prevenzione dei focolai di malattie infettive.
L'obiettivo di questo corso è quello di fornire informazioni essenziali relative alle principali malattia infettive degli animali (domestici e selvatici), con particolare riferimento a quelle a carattere zoonosico. Verrà privilegiato l'approccio integrato alla prevenzione in un'ottica One-Health
Testi/Bibliografia
Testi raccomandati
- Thrusfield M. Veterinary Epidemiology, Oxford, United Kingdom, Blackwell Science Ltd, 2007
- Bottarelli E., Ostanello F. Epidemiologia: teoria ed esempi di medicina veterinaria. Edagricole, Milano, 2011 ISBN-978-88-506-5347-8
Altro materiale didattico
- Materiale didattico online
Slide del corso
- https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=19786
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento consiste in una prova scritta (20 domande a risposta multipla) della durata di 30 minuti.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni power point
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fabio Ostanello
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.