- Docente: Marco Zavatarelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: GEO/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Fisica del sistema Terra (cod. 8626)
-
dal 26/09/2024 al 10/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso gli studenti hanno acquisito le conoscenze teoriche ed analitiche per lo studio della dinamica oceanica costiera, con particolare riferimento agli effetti esercitati sulla circolazione oceanica da: -Contorni solidi (coste e fondali) -Maree -Apporti di massa di origine continentale (scarico fluviale). Inoltre apprendono le nozioni fondamentali relative al controllo che i processi fisici esercitano sui processi biologici e biogeochimici delloceano costiero.
Contenuti
Introduzione: principali caratteristiche della circolazione
costiera. Misure e metodi di analisi dati
La circolazione marina guidata dal vento in vicinanza di una costa.
Upwelling costieri
Lo strato limite bentico ed i suoi effetti sulla circolazione
costiera
Le maree (teoria)
Le maree come forzanti della circolazione costiera
Gli effetti di buoyancy sulla circolazione costiera
Accoppiamento processi biogeochimici marini e dinamica fisica
Testi/Bibliografia
Note di lezione (presentazioni powerpoint) e materiale fornito dal
docente
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'Esame viene condotto in modalità orale. Lo studente dovrà discutere 3-4 argomenti del programma del corso. Il primo argomento viene scelto a discrezione dello studente.
La valutazione finale si baserà sulla capacità dello studente di impostare formalmente l'approccio ai problemi trattati nel corso e sulla capacità di interpretare da un punto di vista oceanografico-fisico le soluzioni ottenute.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali con presentazioni powerpoint
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Zavatarelli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.