- Docente: Antonia Parmeggiani
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 31/03/2025 al 16/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente ha conoscenze generali relative alle principali patologie in età evolutiva che caratterizzano la disciplina sia in campo neurologico che psichiatrico. Nello specifico, lo studente relativamente alle patologia trattate, ha competenze che riguardano lepidemiologia, la classificazione sindromica, la sintomatologia, la diagnosi clinica e strumentale, la diagnosi differenziale e la tipologia di trattamento sia esso medico che riabilitativo.
Contenuti
Sviluppo psicomotorio, paralisi cerebrali infantili, patologie neuromuscolari, disabilità intellettiva, epilessia, disturbi dello spettro autistico, disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.
Testi/Bibliografia
Appunti delle lezioni. Il materiale presentato a lezione sarà disponibile in PDF sulla piattaforma Virtuale.
Testi: Antonia Parmeggiani, Pediatria Generale e Specialistica. 2: Neuropsichiatria Infantile (Bologna, Clueb) 2013.
Metodi didattici
Il modulo consiste in 8 ore di lezione frontale, con possibilità di intervento da parte degli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il corso prevede un esame finale orale sul programma svolto.
Strumenti a supporto della didattica
Video registrazione, PC.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonia Parmeggiani