76092 - ORTOPODOLOGIA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Alberto Ruffilli
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/34
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, attraverso la valutazione strumentale e in relazione a interventi routinari o condizioni complesse dell'apparato locomotore, lo studente è in grado di studiare, concepire e realizzare ortesi podologiche

Contenuti

Deformità vertebrali (scoliosi, cifosi spodilolistesi)

Patologia degenerativa del rachide (ernie discali, stenosi, discopatie)

Le deformità verterbali dell'adulto

La sindrome colonna anca ginocchio

 

Testi/Bibliografia

Giannini Faldini

Manuale di Ortopedia

Metodi didattici

lezioni frontali e video scientifici formativi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale consiste in una prova orale in cui lo studente sarà chiamato a discutere di un argomento tratto dal programma. Nell'ambito del colloquio verranno anche poste domande volte a verificare il grado di approfondimento della conoscenza dell’argomento proposto e degli altri argomenti del programma, la capacità critica di collegare diverse conoscenze tra loro ed il raggiungimento di una comprensione organica delle tematiche trattate a lezione.

L'esame si considererà superato se lo studente avrà dimostrato una conoscenza sufficiente in ogni argomento.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni in PPT

Video multimediali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Ruffilli