- Docente: Mariacristina Di Marco
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)
-
dal 11/03/2025 al 28/03/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede conoscenze di base delle malattie neoplastiche e dei relativi trattamenti che richiedono un intervento podologico
Contenuti
Epidemiologia delle patologie neoplastiche.
Basi della carcinogenesi dei tumori.
Definizione di ereditarietà e di familiarità.
Prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
Principali classi di farmaci oncologici e relative tossicità
Gestione terapeutica dell' eritrodisestesia palmo-plantare ( SINDROME MANO-PIEDE)
Stadiazione generale delle neoplasie.
Definizione di terapia chemioterapia, radioterapia: adiuvante, neoadiuvante e palliativa
I tumori della mammella epidemiologia, diagnosi e trattamento.
I tumori del colon-retto epidemiologia diagnosi e trattamento.
Testi/Bibliografia
Come testo potrà esser consultato il Manuale di Oncologia Medica COMU (Collegio oncologi medici universitari)
Editore: minerva Medica ed. 2018
Metodi didattici
Il corso sarà caratterizzato anche dall'interattività con gli studenti, verranno attuate delle verifiche in itinere, sotto forma di interrogazione o test per verificare il reale apprendimento degli studenti durante le lezioni, per fare eventuali ulteriori approfondimenti su alcuni argomenti di particolare rilievo ed interesse per il percorso di cura e terapia del paziente oncologico.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame sarà scritto sotto forma di test a risposta multipla lo studente potrà, su richiesta effettuare una prova orale, con accordi di volta in volta, qualora il risultato del test non fosse a pieni voti.
Strumenti a supporto della didattica
Al termine delle lezioni verranno consegnante le slides dell'intero corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mariacristina Di Marco