- Docente: Eva Elisabeth Susanne Vitz Manetti
- Crediti formativi: 8
- SSD: L-LIN/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)
Valido anche per Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)
-
dal 10/02/2025 al 28/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente: - dispone di conoscenza di base attiva e passiva della lingua tedesca. In particolare lo studente è in grado di: - leggere, prendere appunti, seguire una discussione in lingua tedesca - affrontare il linguaggio specialistico di tipo politico e mediatico nei paesi di lingua tedesca
Contenuti
Il corso si concentra sull'uso del linguaggio specialistico nell'ambito delle relazioni internazionali e della politica. Non si tratta, quindi, di un corso di lingua.
Le lezioni mirano a fornire agli studenti la capacità di leggere, comprendere e tradurre testi in lingua tedesca su temi politici in modo da acquisire la terminologia relativa.
In particolare il corso affronterà i seguenti aspetti:
Die deutsche Sprache in der Welt
Deutsch - eine plurizentrische Sprache: Deutschland, Österreich und die Schweiz
Deutsch und die Europäische Union (EU)
Ein geschichtlicher Überblick der deutschsprachigen Länder
Politische Strukturen in der Bundesrepublik Deutschland
Die Parteienlandschaft in der Bundesrepublik Deutschland
Das Wahlsystem in der Bundesrepublik Deutschland
Die deutsche Presselandschaft
Die politische Rede anhand eines Beispiels
Die Geschichte der Nationalhymne der BRD
Testi/Bibliografia
I testi saranno messi a disposizione dal docente sulla piattaforma "
Metodi didattici
Lezioni frontali in presenza
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Studenti frequentanti (almeno 70% delle lezioni): esame scritto.
Studenti non frequentanti: esame scritto e esame orale.
Gli studenti non frequentanti sono richiesti contattare il docente all'inizio del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Oltre ai testi scritti è previsto l'uso di materiale audiovisivo.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Eva Elisabeth Susanne Vitz Manetti