- Docente: Denise Garattoni
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/45
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)
-
dal 17/10/2024 al 28/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze , per quanto di competenza, relative ai meccanismi fisiopatologici nella trasmissione del dolore e/o alle sue manifestazioni; deve comprendere la peculiarità ed il ruolo dell'infermiere nel sistema delle cure palliative.; pianificare l'assistenza infermieristica alla persona con dolore., approfondire le diverse strategie nel trattamento farmacologico e non famacologico del dolore acuto e cronico; conoscere i presidi utilizzati nella terapia antalgica.
Contenuti
1. Introduzione all'infermieristica del dolore.
2. Il diritto a non soffrire:
-
legislazione nazionale e regionale
-
responsabilità infermieristiche
3. Fisiopatologia del dolore
4. Classificazione e caratteristiche del dolore
5. Il processo di gestione del dolore e
relazione con il processo di assistenza
infermieristica:
-
Accertamento
-
Trattamento
-
Documentazione
-
Valutazione
6. Le specificità assistenziali nella gestione
del dolore:
-
Oncologico
-
Nell’anziano
-
Post operatorio e procedurale
7. Gestire il Dolore in emergenza/urgenza
Testi/Bibliografia
RF Craven C J Hirnle “Principi di fondamentali dell’assistenza infermieristica“ Volume 1 capitolo 11; Volume 2
RNAO Assessment & management of Pain, novembre 2002 e aggiornamenti successivi, traduzione italiana a cura Centro EBN Sant Orsola-Malpighi
M Ercolani La percezione del dolore
Il Mulino 2007 GFT "Il triage Infermieristico" terza edizione Mc Graw Hill
Diagnosi Infermeristiche:
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussione di casi clinici
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazione a quiz a risposta multipla e domande aperte
Strumenti a supporto della didattica
PC e videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Denise Garattoni