- Docente: Davide Melandri
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/35
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)
-
dal 31/10/2024 al 05/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze , per quanto di competenza,della fisiopatologia e clinica delle ustioni , alla semeiotica funzionale e strumentale, alla metodologia clinica e terapia farmacologica nel paziente ustionato e in patologie dermatologiche ad assistenza intensiva, del ruolo dell'infermiere nell'approccio diagnostico-terapeutico-assistenziale delle patologie dermatologiche ad assistenza intensiva.
Contenuti
Le ustioni : classificazione e gravità.
La malattia da ustione.
Criteri di ospedalizzazione.
Primo soccorso al paziente ustionato.
Trattamento medico e chirurgico delle ustioni
Organizzazione e struttura di un Centro Grandi Ustionati.
Assistenza infermieristica al paziente ustionato e le medicazioni nel paziente ricoverato e/o nel paziente ambulatoriale
Medicazioni avanzate
Terapia topica a pressione negativa (TNP)
La medicina rigenerativa in dermatologia.
La Insufficienza Cutanea (ACUTE SKIN FAILURE)
Testi/Bibliografia
Testo consigliato:
MANUALE DI DERMATOLOGIA MEDICA E CHIRURGICA
Tullio Cainelli, Alberto Giannetti, Alfredo Rebora
Editore: McGraw-Hill
Linee guida:
American College of Surgeons “ATLS® Advanced Trauma Life Support “ 2008; 9: 225-240
American Burn Association (ABA) “Guidelines for the operation of burn centre” Resources for optimal care of the injured patient 2006 ; 14: 80-86
American Burn Association (ABA) “White paper- Surgical management of the burn wound and use of skin substitutes 2009; 1-50
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Slides in Power Point e PDF. Agli Studenti verrà fornita versione elettronica delle diapositive presentate durante le lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Melandri