- Docente: Claudio Borghi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 09/06/2025 al 09/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge la finalità di approfondire e razionalizzare i vantaggi e svantaggi dei presidi farmacologici di uso corrente per patologie di larga prevalenza e di crescente interesse internistico quali quelle gastro-entero-epatologiche e cardiovascolari. In particolare si procederà secondo una metodologia didattica che preveda un approccio ragionato e pratico alle scelte terapeutiche in piena sinergia con l'insegnamento di terapia medica. Tale strategia didattica si propone di facilitare un apprendimento attivo e pratico in relazione alla crescente problematica delle co-morbidità internistiche e del conseguente maggiore ricorso alla poli-farmacoterapia.
Contenuti
Date ed Aula delle Lezioni: date ed aula sede delle lezioni in corso di definiizone.
Programma del corso:
L’uso dei farmaci nei pazienti con Scompenso Cardiaco
Uso appropriato dei farmaci cardiovascolari durante la gravidanza
L’uso razionale dei farmaci antiaggreganti piastrinici e dell’ASA
Impiego razionale dei farmaci anticoagulanti: dal presente al futuro
Impiego razionale dei farmaci cardiovascolari nel paziente anziano
Impiego razionale delle statine e degli altri farmaci ipolipemizzanti
La iscrizione al CE avviene il giorno stesso della lezione, prima dell'inizio di ogni lezione, in apposito registro cartaceo a disposizione degli studenti nella Aula ove si svolge il CE.Per ogni necessità/chiarimento, nel caso di impiego di e-mail, si prega di utilizzare, per ragioni inerenti alla tutela della privacy, solo la casella di posta ad accesso autenticato (nome.cognome@studio.unibo.it) in quanto canale istituzionale per le informazioni relative alla propria carriera.
Testi/Bibliografia
Al termine delle lezioni le presentazioni delle diapositive saranno disponibili nel sito web "Materiale didattico" del Docente.
Il materiale didattico presentato durente le lezioni verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet. Per ottenere il materiale diddatico collegarsi a: http://campus.unibo.itedutilizzare username e password riservati agli studenti iscritti all'Università degli Studi di Bologna, Scuola di Medicina e Chirurgia.
Metodi didattici
Lezoni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Per la idoneità occorre frequentare le giornate del corso. La IDONEITA' verrà certificata in Almesami al termne delle tre lezioni del CE, previa verifica della presenza al Corso e della firma nel registro presenze.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni con videoproiezione.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/claudio.borghi
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Borghi