- Docente: Arrigo Francesco Giuseppe Cicero
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 03/06/2025 al 03/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge la finalità di approfondire e razionalizzare i vantaggi e svantaggi dei presidi farmacologici di uso corrente per patologie di larga prevalenza e di crescente interesse internistico quali quelle gastro-entero-epatologiche e cardiovascolari. In particolare si procederà secondo una metodologia didattica che preveda un approccio ragionato e pratico alle scelte terapeutiche in piena sinergia con l'insegnamento di terapia medica. Tale strategia didattica si propone di facilitare un apprendimento attivo e pratico in relazione alla crescente problematica delle co-morbidità internistiche e del conseguente maggiore ricorso alla poli-farmacoterapia.
Contenuti
- Concetti generali di farmacologia clinica applicata alla farmacoterapia - Gestione razionale della polifarmacoterapia in pazienti con multiple comorbidità
Testi/Bibliografia
Conn's Current Therapy 2015. Elsevier Ed.
Metodi didattici
Didattica frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Quiz a risposta multipla
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Arrigo Francesco Giuseppe Cicero
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.