- Docente: Silvia Mirri
- Crediti formativi: 6
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Silvia Mirri (Modulo 1) Giovanni Delnevo (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Ingegneria e scienze informatiche (cod. 8615)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 20/09/2024 al 10/12/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 27/09/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente acquisisce competenze di base sullo sviluppo di siti web tramite tecnologie web client side e server side e sulla rappresentazione di documenti tramite markup e fogli di stile.
Contenuti
- Fondamenti: HTTP, MIME, codifiche caratteri, markup.
- Tecnologie base del web: URI, HTML5, CSS3, JSON.
- Tecnologie server-side per la realizzazione di applicazioni web, in particolare PHP.
- Tecnologie client-side per la realizzazione di applicazioni web: in particolare Javascript.
- Tecniche HCI, User eXperience (UX), accessibilità e usabilità del Web.
Testi/Bibliografia
Le slide delle lezioni e delle esercitazioni, così come eventuale materiale didattico aggiuntivo saranno rese disponibili su Virtuale.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio informatico.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame è diviso in due parti: la presentazione e demo di un progetto di gruppo e una prova scritta individuale.
Strumenti a supporto della didattica
Le slide delle lezioni e delle esercitazioni, così come eventuale materiale didattico aggiuntivo saranno rese disponibili su Virtuale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Silvia Mirri
Consulta il sito web di Giovanni Delnevo
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.