- Docente: Annalisa Maria Evy Gabetti
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)
-
dal 22/10/2024 al 28/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede la comprensione dei Modelli Funzionali di Salute e conosce la metodologia infermieristica per rispondere progressivamente ai diversi gradi di complessità assistenziale che la persona/ famiglia/ collettività presentano.
Contenuti
- Principi di caring infermieristico
- Processo di assistenza infermieristica
- La relazione nel processo assistenziale
- Descrizione delle caratteristiche normali e patologiche, accertamento e gestione delle alterazioni relative a:
- Attività fisica mobilità
- Processi cognitivi
- Cura e igiene del corpo
- Prevenzione e gestione delle ulcere da pressione
- Riposo sonno e assistenza notturna
- Nutrizione
- Bilancio idroelettrolitico
- Eliminazione intestinale
- Eliminazione urinaria
- Misurazione e monitoraggio dei segni vitali
- Sicurezza luoghi di cura
- Controllo delle infezioni correlate all’ assistenza
- Preparazione all'intervento chirurgico, monitoraggio e prevenzione delle complicanze
- Principali indagini di laboratorio
- Applicazione delle prescrizioni terapeutiche
- Cure di fine vita. Accompagnamento della persona e della famiglia
- Educazione del paziente/ famiglia e continuità assistenziale
Testi/Bibliografia
Saiani L., Brugnolli A., Trattato di Cure Infermieristiche, III edizione, volume I e II, Sorbona, casa editrice, Idelson-Gnocchi, Napoli,2020
Craven R.F., Hirnle C.J., Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, sesta edizione Ambrosiana, Milano, 2019
Leddonne G., Tolomeo S., Calcoli e dosaggi farmacologici. La responsabilità dell'infermiere, Ambrosiana, Milano,2014
Berman A,Snyder S, Nursing clinico Tecniche e procedure di Kozier. III edizione, EdiSES 2019
Metodi didattici
lezioni frontali
esercitazioni / simulazioni
lavori di gruppo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta propedeutica all'orale.
Modalità prova scritta: domande a risposta multipla e/o aperte
Strumenti a supporto della didattica
Computer e videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Annalisa Maria Evy Gabetti