- Docente: Claudio Malizia
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Claudio Malizia (Modulo 1) Alessandra Stancari (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 15/10/2024 al 18/12/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 15/01/2025 al 29/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'attività lo studente avrà acquisito le competenze tipiche dei processi analitici previsti dalla tipologia didattica del seminario.
Contenuti
Corso propedeutico allo svolgimento del tirocinio pratico, suddiviso in 2 moduli (36 ore totali) di lezioni frontali
MODULO 1: Elementi di Chimica analitica durata (2 CFU)
Introduzione alla Chimica analitica - Il processo analitico
Spettrofotometria: la luce e l’interazione con la materia
Spettrofotometria: Analisi qualitativa e Quantitativa
Spettrofotometria: La legge di Lambert-Beer e la strumentazione
Tecniche separative: La cromatografia – HPLC principi
Tecniche separative: La cromatografia – HPLC strumentazione
Tecniche separative: La cromatografia – HPLC cromatogrammi ed esercitazione
Tecniche separative: La gascromatografia e TLC – Principi e strumentazione
La misura analitica: elaborazione dei dati e gli errori
Visita ai laboratori
Esercitazioni
MODULO 2: Tecniche di produzione farmaceutica (1 CFU)
Orientamento sulle attività della farmacia Ospedaliera -La produzione dei medicinali e le Norme di Buona Preparazione dei MedicinaliLa produzione galenica sterile e non sterile
Principi di Nutrizione Artificiale: le miscele NP aspetti clinico-farmaceutici ed elaborazione formulazioni miscele NP
Farmacologia degli agenti antineoplastici, gli schemi terapeutici
Allestimento informatizzato e la manipolazione in asepsi e in sicurezza delle terapie antiblastiche
La sperimentazione clinica e la produzione di medicinali sperimentali
Visita ai laboratori
Testi/Bibliografia
Elementi di Chimica analitica
- D'Ovidio C, De Grazia U, Lanuti P: Chimica Analitica Clinica. EdiSES Edizioni S.r.l. Napoli
- Cozzi R, Protti P, Ruaro T: Elementi di chimica analitica strumentale: Tecniche di analisi per Biotecnologie ambientali e sanitaire. Terza Edizione, Zanichelli editore S.p.a. Bologna
Tecniche di produzione farmaceutica
Farmacopea Ufficiale italiana XII edizione
Norme di Buona preparazione dei medicinali
Linee guida SINPE di nutrizione parenterale ed enterale
Diapositive delle lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali
Visita ai laboratori
Esercitazioni teorico-pratiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Modulo 1: Questionario a risposta multipla
Modulo 2: Questionario a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Consulta il sito web di Claudio Malizia [https://www.unibo.it/sitoweb/claudio.malizia]
Consulta il sito web di Alessandra Stancari [https://www.unibo.it/sitoweb/alessandra.stancari2]
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Claudio Malizia
Consulta il sito web di Alessandra Stancari