- Docente: Stefano Zacchini
- Crediti formativi: 7
- SSD: CHIM/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Chimica industriale (cod. 0884)
Conoscenze e abilità da conseguire
Le attività del corso sono direttamente propedeutiche allo svolgimento della tesi di laurea e, pertanto, sono mirate all'acquisizione da parte dello studente di specifiche conoscenze e tecniche sperimentali e/o teoriche (monotematiche o multidisciplinari) ad essa funzionali. In tali attività ogni studente è affidato ad uno o più docenti che lo seguono direttamente. Il corso non dà luogo ad un voto, bensì ad un giudizio di idoneità.
Contenuti
Attività propedeutiche alla preparazione della prova finale, consistente in: ricerca bibliografica, introduzione a nuove tecniche sperimentali e strumentali, metodologie per l'elaborazione dei dati.
Metodi didattici
Partecipazione documentata alle attività
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Verifica del raggiungimento del numero di ore previste.
Ogni attività svolta deve essere descritta sinteticamente, debitamente documentata e firmata dal docente responsabile, oppure attestata dall’organizzatore (o tutor, preposto).
Per la verbalizzazione dei 7 CFU dell'attività relativa al corso "Metodologie per la ricerca sperimentale" (66184) compilare e inviare il modulo con l'elenco delle attività all'indirizzo: chimind.didattica@unibo.it come allegato email con oggetto: richiesta verbalizzazione 7 CFU LM.
Il modulo può essere scaricato alla pagiba web:
https://corsi.unibo.it/magistrale/ChimicaIndustriale/prova-finale-modalita-e-scadenze-per-immatricolati-a-partire-dal-2018-2019
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Zacchini
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.