- Docente: Stefano Gardenghi
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-PSI/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) (cod. 8477)
-
dal 07/02/2025 al 14/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - Conosce i concetti generali di influenza sociale identità personale di identita sociale; - è in grado di muoversi all'interno dei principi di cognizione sociale - è in grado di comprendere le basi teoriche della percezione sociale - conosce i meccanismi della comprensione del sé e dell'altro - conosce i bisogni principali dell'individuo e il concetto di dissonanza - è in grado di riconoscere la natura e le origini degli atteggiamenti - è in grado di comprendere cosa è e perché insorge il conformismo nelle sue varie forme - conosce le dinamiche e i processi dei gruppi - conosce i principi del comportamento pro sociale e le teorie dell'aggressività - è in grado di riconoscere gli stereotipi e comprendere il conseguente pregiudizio - conosce le tecniche del cognitivismo - è in grado di partecipare attivamente ai lavori di gruppo - è in grado di condurre colloqui motivazionali
Contenuti
Al termine del corso lo studente: - Conosce i concetti generali di influenza sociale identità personale di identita sociale; - è in grado di muoversi all'interno dei principi di cognizione sociale - è in grado di comprendere le basi teoriche della percezione sociale - conosce i meccanismi della comprensione del sé e dell'altro - conosce i bisogni principali dell'individuo e il concetto di dissonanza - è in grado di riconoscere la natura e le origini degli atteggiamenti - è in grado di comprendere cosa è e perché insorge il conformismo nelle sue varie forme - conosce le dinamiche e i processi dei gruppi - conosce i principi del comportamento pro sociale e le teorie dell'aggressività - è in grado di riconoscere gli stereotipi e comprendere il conseguente pregiudizio - conosce le tecniche del cognitivismo - è in grado di partecipare attivamente ai lavori di gruppo - è in grado di condurre colloqui motivazionali
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Gardenghi