20734 - MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Costantino Schiavi
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/30
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente possiede conoscenze, per quanto di sua competenza, relative al campo della fisiopatologia e clinica delle malattie dell'apparato visivo in età pediatrica e adulta; conosce i fondamenti della semeiotica funzionale e strumentale e della metodologia e terapia oftalmologica con particolare riguardo alle patologie d'urgenza.

Contenuti

Patologia dell'orbita e degli annessi; patologia palpebrale; l'occhio rosso: congiuntiviti e cheratiti; glaucoma ad angolo aperto e ad angolo chiuso; cataratta; uveiti; patologia vitreo-retinica; malattie della macula; malattie del nervo ottico; alterazioni della motilità oculare. L'assistenza al paziente oftalmico.

Testi/Bibliografia

Kansky Jack I., Oftalmologia Clinica, EDRA MASSON 2017

Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza e da remoto sulla piattaforma Teams.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento verte su una prova scritta a quiz, con 15 domande a risposta multipla in 15 minuti. La prova di Oculistica verrà ritenuta superata se lo studente risponderà correttamente ad almeno 9 domande. Non sono utilizzabili strumenti come ausili di calcolo, vocabolari ecc. L'iscrizione all'esame avviene on line su Alma Esami.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di diapositive e video.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Costantino Schiavi

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.