- Docente: Paola Surcinelli
- Crediti formativi: 2
- SSD: M-PSI/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)
-
dal 08/10/2024 al 26/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente possiede conoscenze, per quanto di sua competenza, relative ai metodi di studio e alle tecniche di intervento che, nei diversi modelli operativi (individuale, relazionale, familiare e di gruppo), caratterizzano le applicazioni cliniche della psicologia a differenti ambiti (persone, gruppi, sistemi) per la soluzione dei loro problemi.
Contenuti
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze fondamentali relative a:
- aspetti caratterizzanti dei principali modelli teorici, degli approcci metodologici e delle competenze cliniche della disciplina;
- la diagnosi in psicologia clinica;
- strumenti e tecniche di valutazione psicodiagnostica;
- lo sviluppo psicologico e l'organizzazione della personalità normale e patologica;
- il colloquio clinico in ambito sanitario e la gestione delle dinamiche relazionali nei diversi ambiti assistenziali;
- le rappresentazioni mentali della malattia, le reazioni psicologiche alla malattia e i meccanismi di difesa;
- fattori psicologici rilevanti nell’aderenza terapeutica;
- interventi di promozione della salute e prevenzione del disagio psicologico in ambito sanitario.
Testi/Bibliografia
L'acquisto di testi specifici verrà indicato nel corso delle lezioni. Viene fornito materiale didattico aggiornato reperibile presso https://virtuale.unibo.it, nome del servizio insegnamenti online - Supporto online alla didattica.
Metodi didattici
L’insegnamento si compone di 2 CFU di lezioni frontali, corrispondenti a 24 ore.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione delle conoscenze acquisite dallo studente si basa sulla somministrazione di un questionario scritto unico composto da 15 domande a risposta multipla (2 punti a domanda) e 1 domanda a risposta dicotomica (1 punto) sulle parti del programma che verranno indicate nel corso delle lezioni.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazione di slide, filmati e interazioni con gli studenti
Il materiale didattico presentato a lezione (diapositive power point) verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet. Per ottenere il materiale didattico: https://virtuale.unibo.it.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paola Surcinelli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.