- Docente: Luisa Leonardi
- Crediti formativi: 2
- SSD: BIO/16
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
-
dal 29/11/2024 al 20/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente acquisisce la conoscenza dell'anatomia macro-e microscopica del sistema nervoso centrale e periferico.
Contenuti
Visione d'insieme del sistema nervoso: struttura, funzione suddivisioni. Neuroni, nevroglia.
Protezioni del sistema nervoso e vascolarizzazione.
Liquido cerobrospinale.
Sistema nervoso centrale: Midollo spinale. Tronco encefalico e i nervi cranici. Cervelletto. Diencefalo. Telencefalo
Sistema nervoso periferico e sistema nervoso autonomo
Testi/Bibliografia
Anatomia per le professioni sanitarie. Guido Machiavelli et.al. Sorbona
Metodi didattici
Lezioni frontali e esercitazioni in presenza oppure on line
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Il colloquio orale durante il quale lo studente è invitato a discutere degli argomenti trattati durante le lezioni e le esercitazioni. Si consiglia di approfondire lo studio con l'ausilio di testi specifici che possano integrare il materiale didattico presentato e discusso durante le lezioni.
Il colloquio sarà valutato sulla base dei seguenti parametri:- conoscenza, padronanza ed approfondimento dei contenuti- capacità critica ed espositiva - correttezza terminologica tecnico-scientifica.
Esame orale (C.I.) con un minimo di tre domande:
- domanda di neuroanatomia
Il voto parziale per ciascun modulo verrà mediato (media ponderata per numero di CFU) con i voti parziali ottenuti negli altri moduli del corso integrato
Strumenti a supporto della didattica
Modelli in cera e plastinati
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luisa Leonardi