- Docente: Marina Buzzi
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
-
dal 24/09/2024 al 25/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'attività lo studente avrà acquisito le competenze tipiche dei processi analitici previsti dalla tipologia teorico/pratica tipica delle attività di laboratorio.
Contenuti
Scopo e organizzazione di una Banca dei Tessuti Cardiovascolari e di una Banca di Sangue Cordonale
Biobanca dei Donatori di organi e tessuti delle Regione Emilia-Romagna
Conservazione in azoto liquido del tessuto paratiroieo autologo dopo asportazione chirurgica.
Caratterizzazione e congelamento cellule staminali ematopoietiche periferiche autologhe (CPE autologhe)
Ambiti di ricerca per ottimizzare l'utilizzo delle cellule e dei tessuti in clinica.
Descrizione del processo e dei metodi di raccolta/prelievo, processazione, caratterizzazione, congelamento, conservazione e distribuzione delle cellule staminali da sangue cordonale e dei tessuti cardiovascolari.
Convalide dei processi critici.
Accreditamento FACT per la banca di sangue cordonale.
Ambiti di utilizzo clinico delle cellule staminali ematopoietiche e dei tessuti cardiovascolari.
Trattamento di linfocitoaferesi per fototerapia extracorporea.
Metodiche di produzione di emocomponenti da unità di sangue cordonale non idonee alla conservazione delle cellule staminali per applicazioni di medicina rigenerativa in vari ambiti clinici.
Testi/Bibliografia
Verranno consigliati durante il corso
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in Banca
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test scritto
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive delle lezioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marina Buzzi