- Docente: Marco Montevecchi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) (cod. 8481)
-
dal 22/11/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso è impostato per guidare e migliorare l'approccio dello studente al paziente con diverse problematiche, che vanno dalla gestione del paziente portatore di una patologia d'organo al paziente che si presenta con una patologia aspecifica a livello del cavo orale o del distretto cranio-facciale e che necessita di igiene orale. In particolare lo studente è in grado di: - individuare i pazienti con patologie d'organo e patologia del cavo orale; - riconoscere i pazienti affetti da patologie sistemiche a rischio di emergenza; - riconoscere le patologie elementari del paziente odontoiatrico; - conoscere i principi base per la gestione di una emergenza medica; - conoscere le basi per il controllo delle infezioni crociate in odontoiatria; - lavorare in una equipe per l'espletamento di piccoli interventi odontoiatrici; - comunicare al paziente le giuste condotte di igiene orale domiciliare in relazione alla sua condizione di salute.
Contenuti
Il programma si sviluppa sulle principali patologie sistemiche con possibili implicazioni a livello del cavo orale.
La discussione di casi clinici selezionati, permetterà di dare un riscontro concreto di quanto esposto durante le lezioni ed aiuterà a sviluppare nello studente una capacità critica atta ad identificare le più opportune indicazioni igienico-preventive.
Testi/Bibliografia
Appunti da lezione ed articoli scientifici pertinenti
Metodi didattici
La didattica verrà svolta prevalentemente mediante lezioni di tipo frontale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame finale basato sulla discussione di un caso clinico mediante lettura di una cartella clinica, analisi degli esami radiografici nonché di laboratorio disponibili ed eventuali fotografie.
Strumenti a supporto della didattica
Sistemi audiovisivi verranno utilizzati durante le lezioni frontali
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Montevecchi