- Docente: Giovanni Marasco
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)
-
dal 05/03/2025 al 14/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo Studente conosce le malattie più frequenti e gravi nella nostra popolazione e come la nutrizione può giocare un ruolo eziopatologico e essere utilizzata come arma preventiva o terapeutica
Contenuti
Modulo 1 - Patologia gastroenterologica funzionale
- Disordini dell'asse intestino cervello
- Malassorbimento acidi biliari
- Intolleranze alimentari, allergie e anafilassi
Modulo 2 - Patologia gastroenterologica organica
- Celiachia e altre enteropatie
- Patologia eosinofila del tratto digerente
Modulo 3 - La patologia gastroenterologica acuta
- Emorragie digestive
- Pancreatiti acute e croniche
Modulo 4 - Il microbiota intestinale e la salute globale
- Il microbiota intestinale nella salute dell'uomo
Modulo 5 - La patologia pneumologica e neurologica
- Emogasanalisi, insufficienza respiratoria e polmoniti
- Sepsi e Shock
- Stroke, sincope, cenni di epilessie.
Modulo 6 - La patologia metabolica ed ematologica
- Anemie
- Gli squilibri elettrolitici
- Comi metabolici
Testi/Bibliografia
Medicina Interna Sesta Edizione - McGraw Hill Education - Roberto Massini
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Supporto con condivisione materiale informatico.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto (quiz a scelta multipla)
Strumenti a supporto della didattica
Powerpoint delle lezioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Marasco
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.