39175 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE

Anno Accademico 2024/2025

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del Corso lo studente ha acquisito conoscenze relativamente all'attività fisica quale strumento di prevenzione primaria e secondaria nei confronti delle patologie croniche

Contenuti

  • Analisi delle  diverse tipologie di esercizio fisico e degli indotti adattativi.
  • Esercizio fisico ed efficienza fisica.
  • Dosaggio ed esercizio fisico
  • Nozioni sull'allenamento cardiovascolare e  per l'incremento della forza muscolare  -Attività fisica e sovrappeso

Testi/Bibliografia

Il corso non ha un testo unico di riferimento. Le lezioni si svolgono con l'ausilio delle slide e vengono messe a disposizione degli studenti  per gli approfondimenti e la preparazione all'esame.

Metodi didattici

Lezione frontale con presentazioni multimediali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La modalità di verifica è scritta E IN PRESENZA

La prova scritta mirerà a verificare il possesso di una sufficiente conoscenza delle nozioni di base della disciplina. La prova consisterà in 25/30 domande a scelta multipla ed alcune a risposta aperta. Si potrà richiedere l'esame orale solo se non verrà superato l'esame scritto per due sessioni consecutive (non il rifiuto del voto).

Sono ammessi a sostenere l’esame solamente gli studenti che si sono iscritti nei termini previsti e che hanno frequentato il corso ( 9 h su 12 h )

Durante l'esame, è obbligatorio presentarsi con un documento di riconoscimento (badge universitario) valido e, in caso di sospetto di irregolarità, potrà essere richiesta ulteriore documentazione comprovante l'identità dello studente.

Si prega di rispettare le regole durante lo svolgimento dell'esame e di non copiare o comunicare con altri studenti (vietato l'uso di smartphone, smartwatch e altri apparecchi elettronici). Ogni forma di tentativo di frode porterà al ritiro del compito e quindi all'annullamento dell'esame 

 

Le sessioni d'esame verranno concordate insieme agli studenti, durante lo svolgimento del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni saranno accompagnate da supporti visivi e audiovisivi.

Materiale didattico: Il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internet. Tale materiale fornirà le linee guida per gli approfondimenti svolti, durante le lezioni.

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/pasqualino.maietta/avvisi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pasqualino Maietta Latessa