- Docente: Giulio Alessandri Bonetti
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
-
dal 22/05/2025 al 29/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che consente di affrontare e risolvere casi semplici di ortodonzia. In particolare lo studente è in grado di: applicare i principi teorici appresi durante gli anni precedenti; diagnosticare le malocclusioni di I, II, III classe di Angle ed impostarne la terapia; effettuare una diagnosi differenziale nellambito delle malocclusioni e conoscere vantaggi e limiti di ogni possibile scelta terapeutica;
Contenuti
Ripasso dei principi diagnostici e terapeutici appresi nei corsi
precedenti.
Discussione degli aspetti diagnostici e terapeutici di casi
clinici, con particolare enfasi su vantaggi e svantaggi delle
possibili alternative terapeutiche.
Testi/Bibliografia
William R. Proffit, Henry W. Fields, David M. Sarver. Ortodonzia moderna. Elsevier - Masson editore.
Graber T., Vanarsdall R., Vig K. Orthodontics: Current Principles and Techniques. Elsevier Mosby.
Alessandri Bonetti G., Marini I., Capurso U. Il disgiuntore rapido del palato. Edizioni Martina Bologna.
Collana di ortodonzia (Prof. D. Caprioglio). Edizioni Martina Bologna.
Rassegna della letteratura e articoli specifici.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto e orale.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali con supporto di proiezioni mediante computer.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giulio Alessandri Bonetti