- Docente: Giulia Garulli
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
-
dal 06/03/2025 al 08/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dellattività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio di Ortodonzia e pertanto possiede una preparazione che consente riconoscere, affrontare e risolvere casi semplici correlati alle problematiche ortodontiche.
Contenuti
Il tirocinio si compone di una parte teorica in cui vengono descritte le principali tipologie di apparecchiature fisse e rimovibili utilizzate in Ortodonzia.
Nello specifico, per quanto riguarda i dispositivi fissi, verrà introdotto il concetto di brackets ortodontici, verranno spiegate nel dettaglio le loro caratteristiche e descritto come eseguirne il posizionamento; mentre, per quanto riguarda i dispositivi rimovibili, saranno delineate le caratteristiche dei principali tipi di attivatori e infine accennate le varie tipologie di contenzione ortodontica.
Durante le esercitazioni pratiche previste lo studente potrà esercitarsi a piegare i fili ortodontici allo scopo di imparare a modellare diverse forme di arcata e riprodurre le pieghe di I, II, e III ordine. Verrà data la possibilità di eseguire il posizionamento di alcuni attacchi diretti su un modello in gesso. Verrà richiesto allo studente di modellare un retainer (dispositivo di contenzione fissa) e vedrà come si realizza una placca Hawley (dispositivo contenzione rimovibile).
Testi/Bibliografia
Ortodonzia Moderna - W.Proffit
Nozioni di Tecnica Stragi Wire - D.Mirabella
Linee Guida nella scelta dei Bracket Ortodontici - Bennet J.C.
Metodi didattici
Il tirocinio svolto in modalità teorico/pratica
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale e prova scritta
Strumenti a supporto della didattica
Pinza tondi-quadri
Pinza Mathieu
Strumento di utilità
Pinzetta da medicazione
Attacchi diretti
Modelli in gesso
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giulia Garulli