- Docente: Fausto Zamparini
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Fausto Zamparini (Modulo 1) Stefano Chersoni (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 01/10/2024 al 22/10/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 29/10/2024 al 05/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che consente riconoscere, affrontare e risolvere casi complessi di endodonzia. In particolare lo studente è in grado di: •gestire le urgenze endodontiche e il loro trattamento; • riconoscere ed usare appropriatamente le principali tecniche di preparazione strumentale; • riconoscere ed usare appropriatamente le sostanze usate per l’irrigazione canalare; • gestire le patologie endoparodontali; • pianificare e organizzare semplici interventi di chirurgia endodontica; • coordinare un assistente per lo svolgimento di interventi di Endodonzia;
Contenuti
analisi delle tecniche di strumentazione canalare con Nickel titanio rotante e reciprocante
Analisi delle tecniche di otturazione canalare a caldo e a freddo
Utilizzo dei sealers resinosi e calcium silicate based
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Orale
Strumenti a supporto della didattica
i seguenti articoli possono essere scaricati come supporto alla didattica.
Spinelli, A., Zamparini, F., Gandolfi, M.G., Prati, C.
Endodontics: Rotary or reciprocating instrumentation. clinical uses and advantages
[Article@Endodonzia: Strumentazione rotante o reciprocante. utilizzi e vantaggi clinici]
(2021) Dental Cadmos, 89 (6), pp. 2-22.Zamparini, F., Spinelli, A., Cardinali, F., Ausiello, P., Gandolfi, M.G., Prati, C.
The Use of Premixed Calcium Silicate Bioceramic Sealer with Warm Carrier-Based Technique: A
2-Year Study for Patients Treated in a Master Program
(2023) Journal of Functional Biomaterials, 14 (3), art. no. 164, .
Zamparini, F., Prati, C., Taddei, P., Spinelli, A., Di Foggia, M., Gandolfi, M.G.
Chemical-Physical Properties and Bioactivity of New Premixed Calcium Silicate-Bioceramic Root
Canal Sealers
(2022) International Journal of Molecular Sciences, 23 (22), art. no. 13914,
Prati, C., Pelliccioni, G.A., Gissi, D., Spinelli, A., Zamparini, F., Gandolfi, M.G.
Endodontics in presence of systemic diseases: operative techniques and their importance
[Article@Endodonzia in presenza di patologie cliniche sistemiche: tecniche operative e loro
determinante importanza]
(2021) Dental Cadmos, 89 (10), pp. 2-21.
Zamparini, F., Spinelli, A., Chersoni, S., Buonavoglia, A., Gandolfi, M.G., Prati, C.Root canal retreatment of the compromised tooth or extraction and implant rehabilitation?
[Article@Ritrattamento canalare dell’elemento compromesso o estrazione e impianto?]
(2021) Dental Cadmos, 89 (9), pp. 2-21.
Spinelli, A., Zamparini, F., Pelliccioni, G., Gandolfi, M.G., Prati, C.
Secondary root canal treatment. When, how and why [Article@Tecniche di ritrattamento canalare
ortogrado. Quando, come e perché]
(2021) Dental Cadmos, 89 (8), pp. 3-21.
Zamparini, F., Spinelli, A., Pelliccioni, G.A., Gandolfi, M.G., Prati, C.
Root canal obturation techniques. Bioceramics and traditional sealers towards the evolution of the
techniques [Article@Tecniche cliniche di otturazione del canale endodontico. Cementi bioceramici e
convenzionali nell’evoluzione delle tecniche]
(2021) Dental Cadmos, 89 (7), pp. 2-29.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fausto Zamparini
Consulta il sito web di Stefano Chersoni