- Docente: Leonardo Ciocca
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dellattività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio di Protesi e pertanto possiede una preparazione che consente riconoscere, affrontare e risolvere casi semplici di protesi fissa.
Contenuti
Rifinitura dei modelli e realizzazione degli split-casts secondo Lauritzen; Costruzione , squadratura e rifinitura dei modelli edentuli; Costruzione del portaimpronte individuale; Costruzione delle basi di registrazione e costruzione delle maschere in cera; Montaggio dei modelli in articolatore a valori medi e adattamento dei valli; Montaggio dei denti frontali e posteriori; Ceratura e modellazione del corpo protesico; Progettazione e disegno su schemi grafici dei vari componenti; Disegno ideale dello scheletrato per le varie situazioni edentule; Analisi al parallelometro dei modelli.
Testi/Bibliografia
Scotti R, D'Elia A. Corso propedeutico preclinico di protesi totale. Syllabus addendum. Ed. CLUEB, Bologna
Metodi didattici
Esercitazioni di laboratorio precedute da video tutorial e dimostrazione pratica.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'elaborato finale (realizzazione di una protesi totale per un paziente con edentulia bimascellare) verrà valutata dal docente durante (valutazioni in itinere) e al termine del tirocinio.
Strumenti a supporto della didattica
Video tutorial realizzati dal docente
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Leonardo Ciocca
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.