34364 - TIROCINIO IN CHIRURGIA ORALE

Anno Accademico 2024/2025

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell’attività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio di chirurgia orale e pertanto possiede una preparazione che consente di riconoscere, affrontare e risolvere casi semplici di chirurgia orale.

Contenuti

Introduzione, presentazione del corso,
La chirurgia orale: principi di base (preparazione degli operatori, preparazione dell'ambiente, preparazione del paziente)
La chirurgia orale: gli strumenti e le lame
La chirurgia orale: l'anestesia ed il disegno di lembo.                     La chirurgia orale: la gestione dell'accesso osseo
La chirurgia orale: le suture
Complicanze in chirurgia
Le Osteonecrosi e la loro prevenzione.                                          Le fratture dentali e radicolari

Testi/Bibliografia


M.Chiapasco Manuale illustrato di chirurgia orale  edra ed. 2020
L. Checchi Suture e lame in odontoiatria. Ed Martina, 2004
Rassegna di articoli della letteratura forniti durante le lezioni

Metodi didattici

Lezioni frontali
Esercitazioni in reparto
Esercitazione in salone clinico
Assistenza ad interventi chirurgici in reparto

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame finale  con verifica orale della preparazione generale e
prova di riconoscimento strumenti chirurgici

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore ed esercitazioni pratiche su modelli e su pazienti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gian Andrea Pelliccioni

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.